
The Stone
Vado subito al dunque: The Stone è bellissimo.
Vado subito al dunque: The Stone è bellissimo.
Per noi adolescenti degli anni ’90 l’estate era un’interminabile distesa di giorni assolati che iniziava con le prime note del Festivalbar e terminava con l’acquisto della Smemoranda in cartoleria. Nel mezzo, lunghissime ore da riempire [Leggi tutto]
Un libro velocissimo che parla del male, di pterodattili, di una vecchia che mangia esseri umani (in modo decisamente colorito), della persona incaricata di procurarle tali cene, del rapporto tra un padre e una figlia [Leggi tutto]
Mara e la sua amica e vicina di casa Nadia corrono per la strada in calzoncini corti, tra gli sguardi scandalizzati del vicinato: hanno tredici anni, tutta la sfrontatezza della gioventù e non vedono l’ora [Leggi tutto]
Premessa numero 1Sono una delle persone meno multitasking che conosca al mondo. Se devo fare una cosa qualsiasi che richieda un minimo di concentrazione ho bisogno che ogni mia risorsa mentale sia allocata su quell’unica [Leggi tutto]
L’afa d’agosto è insopportabile, soprattutto quando hai dieci anni e sei costretto a startene chiuso in casa con il nonno, una belva in gabbia la cui violenza trova sfogo su di te. E se non [Leggi tutto]
Dracula aspettava paziente l’arrivo dei bagagli all’aeroporto Marconi, bello, elegante nel completo acquistato a Savile Row. Era partito da Londra con la pioggia e una giornata fresca, ma il 23 agosto a Bologna potevano esserci [Leggi tutto]
In un modo in cui il confine tra la realtà e fakenews, post-verità e manipolazione è sempre più labile spicca un sito, dalle cui pagine pendono milioni di persone in attesa di un aggiornamento. Il [Leggi tutto]
Da tempo Massimo mi perseguitava perché leggessi i libri di Valentina D’Urbano, di cui è grande fan. Diciamolo chiaramente: non è che non mi fidassi del suo consiglio, ma leggendo io in media una quarantina [Leggi tutto]
Fresco, frizzante e con un po’ di amarognolo nel retropapilla: Fai piano quando torni è un gin tonic fatto romanzo, la scelta giusta in ogni occasione. Margherita è una protagonista antipatica, quindi se come me [Leggi tutto]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes