ULTIMI POST

Chiara Galeazzi | Poverina

I cervelli sani si somigliano tutti, i cervelli con un ictus hanno l’ictus ognuno a suo modo. Ma forse non è nemmeno così. Leggendo Poverina, di Chiara Galezzi, si ha la sensazione che mentre si parla di un’emoraggia celebrale di [LEGGI TUTTO]

Super Mario Bros. – Il film

Sabato ho portato Zeno e Tilda a vedere “Super Mario Bros. – Il film” al cinema. Com’è andata? Bene, fosse anche solo per il fatto che Zeno è stato tranquillo al suo posto invece di correre, urlare e lamentarsi come [LEGGI TUTTO]

Il filo della tua storia

Una mattina sulla soglia delle case di tutto il mondo compaiono delle misteriose scatole di legno indirizzate a chiunque abbia più di 22 anni. Da quel giorno ogni persona al momento del proprio 22simo compleanno riceve la sua scatola.Cosa sono? [LEGGI TUTTO]

Se esiste un perdono

Praga è un bosco: viuzze che si arrotolano come sentieri, edifici che bloccano la luce come immensi alberi di pietra, suoni e rumori di vite indaffarate che lasciano spazio a improvvisi silenzi. Al centro di questo bosco costruito dagli uomini [LEGGI TUTTO]

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

Avere amici e amiche che, per lavoro, mi invitano al cinema è una delle cose che preferisco.Quando Andrea mi ha invitato all’anteprima di D&D sapevo solo che c’era sto film in arrivo ma non avevo visto il trailer, non conoscevo [LEGGI TUTTO]

  • NB: i prodotti di cui parlo in questo post mi son stati regalati. Uno dei primi pensieri quando i suoceri hanno acquistato una (bellissima) casa in mezzo ai boschi della Valsesia è stato “ma qui ci sarà internet?“. Ovviamente non [LEGGI TUTTO]
  • Vista la bella esperienza del weekend trascorso a Firenze con la Tilda abbiamo deciso di raddoppiare: così, spavaldi, gita a Genova con entrambi i bambini. E quando si viaggia con i bambini c’è un unico assioma che regge ogni certezza: [LEGGI TUTTO]
  • È arrivato quel momento in cui viaggiare con i bambini non è più soltanto un incubo funestato da borse ingombranti, soste forzate, “abbiamo preso tutto, pannolini, bavaglini, cambio completo, biberon, giochi, felpa extra, k-way, riduttore, yogurt, salviettine, ciuccio, peluche?” ma [LEGGI TUTTO]
  • E poi all’improvviso siamo usciti di casa.Siamo saliti su un taxi e poi su un treno e siamo entrati in un hotel e poi in un ristorante, tutte quelle cose normali che ci capitava di fare prima. Prima delle gravidanze, [LEGGI TUTTO]
  • Il 2020 non ci ha portato solo cose brutte. Da abitante di una casa milanese sprovvista non solo di giardino condominiale ma anche di terrazzo/balcone/affaccio qualsiasi ho riscoperto l’amore per il verde e come molti ho riversato questa mia ritrovata [LEGGI TUTTO]
  • Esatto: oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete! Per approfondire vi consiglio di dare un’occhiata qui. Io invece voglio raccontarvi in che modo affrontiamo la sicurezza in rete a casa nostra. Al momento, [LEGGI TUTTO]
  • Tra le gioie inaspettate del lockdown e conseguente smartworking c’è la possibilità di utilizzare la pausa pranzo per dedicarsi alla visione di serie tv. E così abbiamo investito le pause dell’ultima settimana nella visione di Truth Seekers su Prime Video [LEGGI TUTTO]
  • Da qualche mese ho ricominciato a comprare tantissimi cd: li amo ancora tantissimo e, soprattutto, sto ricomprando tutta quella roba che, per un motivo o per un altro, non avevo comprato quando ero ragazzino (o che avevo comprato e poi [LEGGI TUTTO]
  • Abbastanza. Qui sotto vi segnalo le poche cose degne di nota che ho trovato finora (aggiornerò il post fino a domani nel caso trovassi altre cose interessanti).
  • Tra le mie letture preferite c’è la rubrica Consumismi sul Post: amo scoprire gli ultimi acquisti di redattori e redattrici perché spesso mi fanno spendere soldi per cose che fino a un secondo prima non sapevo di desiderare (domani ad [LEGGI TUTTO]
  • Vado subito al dunque: The Stone è bellissimo.
  • Il club delle baby-sitter Netflix
    Per noi adolescenti degli anni ’90 l’estate era un’interminabile distesa di giorni assolati che iniziava con le prime note del Festivalbar e terminava con l’acquisto della Smemoranda in cartoleria. Nel mezzo, lunghissime ore da riempire con pochi compiti, molte scottature [LEGGI TUTTO]
  • Disclaimer: questo articolo parla di ciclo mestruale e di dispositivi sanitari e igienici ad esso collegati. Se vi fa impressione e pensate che, gesummìo siamo nel 2020, non sia un argomento gradevole di discussione e che non dovrebbe capitarvi sotto [LEGGI TUTTO]
  • Un libro velocissimo che parla del male, di pterodattili, di una vecchia che mangia esseri umani (in modo decisamente colorito), della persona incaricata di procurarle tali cene, del rapporto tra un padre e una figlia malata. Soprattutto, però, L’incanto del [LEGGI TUTTO]
  • Mara una donna del novecento
    Mara e la sua amica e vicina di casa Nadia corrono per la strada in calzoncini corti, tra gli sguardi scandalizzati del vicinato: hanno tredici anni, tutta la sfrontatezza della gioventù e non vedono l’ora di mettersi in mostra durante [LEGGI TUTTO]

Tutto qua? Son già finiti i post?

No no, ce ne sono tanti altri!
Li trovi tutti nel blog.

DISCLAIMER

Stegosauri.com partecipa a volte al Programma Affiliazione Amazon, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie mettendo link ad Amazon.it: a voi non cambia nulla e a noi viene riconosciuta una minuscola percentuale che, normalmente, spendiamo in cose futili.

Privacy policy
Cookie Policy